top of page
proto2-lodef.jpg

Our Features

materiali

personalizzazione

La PRIMO nasce interamente in legno di mogano, essenza tradizionalmente diffusa nel mondo della chitarra elettrica, scelta proprio per la sua versatilità e facilità di lavorazione e, dunque, ovvio punto di partenza su cui basare il modello.

Possono comunque essere utilizzati legni di ogni tipo, a patto che siano conformi all' uso per strumenti musicali: il materiale deve essere ben stagionato, stabile e dare beneficio allo strumento finito. Qualche spunto? Castagno, frassino, pino, acero, noce...

Discutiamone insieme.

Sostenibilità

Storicamente, le chitarre elettriche sono sempre state realizzate con una scarsa attenzione alla sostenibilità: il mogano per realizzare i modelli iconici che tutti amiamo spesso era importato da oltre oceano e tagliato senza rispettare gli equilibri naturali. Lo stesso vale per il palissando, l'ebano e moltissimi altri materiali. Nisio Guitars ha l'obiettivo a medio/lungo termine di utilizzare risorse via via più sostenibili, come legni pregiati riutilizzati, legname tagliato e trattato localmente e specie non soggette a rischo.

Molti dei manici Nisio vengono già da mogano "antico" di 40/50 anni, riutilizzato da serramenti e mobilia e scelto proprio per la sua estrema qualità e stabilità.

impatto sonoro

Tema da sempre molto controverso: il legno influisce sul suono?

Ecco un punto di vista interessante: recenti studi ed approfondimenti sembrano indicare che, nelle chitarre elettriche, la scelta del legno non abbia impatto sul suono proveniente dall'amplificatore. Tuttavia, il differente modo che ogni materiale ha di vibrare, la risposta in frequenza di uno specifico pezzo di legno, la sensazione al tatto ed il peso hanno una grande influenza sul comportamento della chitarra sotto le dita e contro il nostro corpo. Questo ci porta a suonare diversamente, cercare sonorità specifiche allo strumento e sperimentare con nuove sensazioni ed idee che arricchiscano la nostra esperienza di playing.

Quindi in effetti si, il legno cambia il TUO suono.

impatto estetico

La scelta dell' essenza con cui costruire la tua chitarra deve passare anche per una considerazione estetica. Alcuni legni sono particolarmente adatti per costruire strumenti per la loro facilità di lavorazione o per le loro caratteristiche fisiche e "sonore". Tuttavia, non tutti sono adatti ad essere verniciati in ogni modo e con ogni colorazione: legni con venatura molto pronunciata rendono molto complicata la laccatura, mentre altri molto scuri non possono essere tintati per ottenere tonalità chiare.

Possiamo valutare insieme le opzioni migliori, e trovare sicuramente l'abbinamento perfetto.

bottom of page